Stats Tweet

Testa, Pietro.

(detto il Lucchesino). Pittore e incisore italiano. Stabilitosi a Roma, lavorò nella bottega del Domenichino e poi in quella di Pietro da Cortona, del quale subì l'influenza. Si dedicò con particolare passione al disegno e all'incisione e predilesse i soggetti allegorici e le tematiche filosofiche e morali; le sue opere, originali nel taglio compositivo e dotate di un intenso realismo soprattutto nella resa dei paesaggi, tentano una fusione di elementi barocchi e classici e offrono un'interpretazione intensamente drammatica del soggetto. T. svolse anche attività pittorica, eseguendo dipinti per chiese e privati, fra i quali citiamo: Sacrificio di Ifigenia (Bologna, Pinacoteca Nazionale), Venere e Adone (Vienna, Accademia albertina), Visione di sant'Angelo carmelitano (Roma, chiesa di San Martino ai Monti) (Lucca 1611 - Roma 1650).